Sviluppo – Innovazioni di livello Top

A livello nazionale e mondiale, Berger è noto come leader dell’innovazione, ma anche come precursore. Da decenni, e quindi sin dalla nascita del segmento industriale dei rivestimenti, l’azienda è sinonimo di massimi requisiti di qualità, specializzazione e forza innovativa.

Ecco perché, nel corso di questi anni, Berger è stato continuamente premiato per la sua particolare prestazione innovativa e per gli eccellenti prodotti. Un esempio è il premio “Deutschland TOP100 Innovator 2016” con voto A+.

Questo premio ci rende tanto orgogliosi quanto grati, poiché al contempo ci sprona a migliorarci e a investire ulteriormente in nuovi prodotti, in sviluppi e in innovazioni. Ecco perché, oggi, reinvestiamo una grande quantità del nostro fatturato annuale in modo coerente e continuativo nell’innovazione e nello sviluppo, realizzando concretamente le dotazioni tecniche più all’avanguardia e impiegando personale altamente qualificato.

Il nostro appassionato team di sviluppo è costituito dal mix ottimale di tecnici: giovani leve insieme a professionisti con esperienza decennale, chimici a fianco di tecnici applicativi, tecnici di verniciatura insieme a tecnici di laboratorio. Questo mix che riteniamo ideale, insieme alla responsabilità personale, garantisce un dinamismo ininterrotto e fornisce nuovi impulsi partendo da una base solida. Ne consegue che, circa un terzo del nostro personale oggi indossa un “camice bianco” e si occupa di questa tematica.

In questo ambito integriamo la poliedricità del mondo delle materie prime infinitamente ampio, nonché gli ultimi sviluppi in termini di legge. Siamo a contatto permanente con i produttori di materie prime, con le autorità e le associazioni di categoria. Parimenti, poniamo enorme valore sull’integrazione piena ed equilibrata di teoria chimica-tecnica e della pratica, ecco perché sia i chimici che i tecnici applicativi apportano contributi che riteniamo parimenti fondamentali. È solo così che otteniamo sistemi tecnicamente intelligenti, che poi, nella pratica, trovano applicazione semplice e affidabile.

La nostra onnicomprensiva tecnica di ispezione Berger-Lacke rappresenta un’ulteriore base. Una vernice ha fino a 100 diverse caratteristiche di valutazione, che determiniamo, testiamo e verbalizziamo singolarmente e dettagliatamente per ogni sistema. Non solo in fase di sviluppo, bensì anche per ciascun lotto di prodotto, semilavorato e materia prima. Qualità dalla A alla Z.

Tra gli aspetti unici ed esclusivi c’è la nostra routine di prova climatica. In camere climatiche appositamente costruite e all’interno di definiti scenari di prova, il team di Ricerca&Sviluppo sviluppa e testa, insieme ai tecnici applicativi, ciascun sistema in termini di idoneità pratica. Così, imitiamo anche tutti e quattro i climi estremi passando da freddo a umido, caldo/umido, freddo/secco fino a caldo/secco.

Solamente i prodotti che superano questi processi così rigorosi sono pronti per accogliere il marchio Berger-Lacke®. Oggi, questi prodotti si trovano ovunque: in Siberia, a Singapore, negli USA, in Australia, in Islanda, in Danimarca e, ovviamente, in Germania, tra le mani di clienti soddisfatti.

In sintesi: prestazione di sviluppo Top grazie a un personale eccellente, alla tecnica più moderna e a circa 100 anni di esperienza specialistica.