Vivere nel Palatinato

Grünstadt si trova nel Leinigerland e quindi nel cuore del meraviglioso Palatinato del Reno, uno dei paesaggi ampiamente riconosciuti come tra i più belli di tutta la Germania. Qualora non foste mai stati qui, le immagini che seguono vi forniranno un’ottima idea di ciò che intendiamo.

Ciò che però le immagini non possono trasmettere è: da noi, apertura e convivialità hanno la priorità! Gli “stranieri” vengono accolti immediatamente e integrati, e quando si cerca solitudine, c’è sempre un vicino di casa pronto a offrire un buon bicchiere di vino. A proposito di vino, il Palatinato viene smesso chiamato la “Toscana tedesca”. Anche grazie al clima più caldo di tutta la Germania, gli abitanti del Palatinato si godono la visuale quotidiana sui vigneti della più grande zona vitivinicola dell’intera nazione.

Bastano pochi minuti d’auto e noi di Grünstadt ci ritroviamo nella Foresta del Palatinato, ovvero nel più grande comprensorio forestale d’Europa, che invita famiglie, sportivi e vacanzieri da vicino e lontano, per ogni tipo di esperienza. Inoltre, tanto la cultura quanto la storia sono a portata di mano, grazie ai numerosi borghi e castelli. Magnifico per grandi e piccini!

Questo ambiente, però, lascerebbe interdetti se si trovasse lontanissimo dai principali centri tedeschi. Se! Perché anche qui noi abitanti del Palatinato possiamo tranquillamente dire che l’armonia “non è poi così lontana”. Dal centro di Mannheim, Heidelberg, Karlsruhe, Kaiserslautern, Magonza e Francoforte, questi nostri luoghi distano solamente 1 ora d’automobile. Infatti, la zona del Reno-Neckar è la settima più grande zona economica della Germania ed è raggiungibile in soli 15 minuti. Va da sé che qui vicino ci sono negozi, scuole, luoghi di lavoro e possibilità di svago per qualsiasi interesse e gruppo d’età.

Alcuni esempi di distanze:

Aeroporto Francoforte sul Meno: 45 min.
Francoforte Hahn (“voli economici”): 60 min.

Università di Mannheim, Magonza, Heidelberg: 15-40 min.

Centri commerciali Mannheim/Ludwigshafen: 15 min.

Sciare nella Foresta Nera: 2 ore
Sciare nel Vorarlberg: 3,5 ore

Da ultimo, anche il mercato immobiliare della regione è un enorme punto a favore. Oltre a tutti i vantaggi già menzionati, possiamo affermare che c’è qualcosa per tutti i gusti: moderno o classico e pittoresco, tra i vigneti o nella foresta. Cosa preferite? Il tutto, accompagnato da costi dell’affitto convenienti (e non è un’ovvietà!): qui, la qualità della vita è veramente sorprendente.

Se vi state chiedendo: sì, ma dov’è il trucco? Noi rispondiamo: Quale trucco? Venite a scoprire da soli perché viviamo qui!